BMW, acronimo di Bayerische Motoren Werke, è una multinazionale tedesca produttrice di auto e moto di lusso con sede a Monaco, in Baviera, Germania. L'azienda è stata fondata nel 1916 come produttore di motori aeronautici, che ha prodotto dal 1917 al 1918 e di nuovo dal 1933 al 1945. BMW divenne un produttore di automobili nel 1928, quando acquistò la Fahrzeugfabrik Eisenach, che all'epoca costruiva Austin Seven su licenza con il marchio Dixi. La prima auto venduta come BMW fu una Dixi rimarchiata chiamata BMW 3/15, in seguito all'acquisizione da parte di BMW della casa automobilistica Automobilwerk Eisenach. Nel corso degli anni Trenta, BMW ampliò la propria gamma di vetture sportive e di lusso con auto meravigliose come la BMW 327 e 328.
BMW 3/15
Le fabbriche della BMW furono pesantemente bombardate durante la guerra e dopo la guerra fu vietato agli impianti della Germania occidentale di produrre veicoli a motore o aerei. L'azienda sopravvisse producendo pentole, padelle e biciclette. Nel 1948, BMW riavviò la produzione di motociclette. Nel 1952 BMW riprese la produzione di automobili in Baviera con la BMW 501, una berlina di lusso. Per sopravvivere a questi tempi difficili, produsse su licenza la più economica microcar Isetta. La lentezza delle vendite delle auto di lusso, come le bellissime 503 e 507, e gli esigui margini di profitto delle microcar, fecero sì che BMW si trovasse in gravi difficoltà finanziarie e nel 1959 l'azienda fu quasi rilevata dalla rivale Daimler-Benz.
Produciamo servosterzi per quasi tutte le BMW classiche più diffuse. Dalle prime 327 e 328 alle lussuose Barockengel, 503, 507 e Bertone 3200CS. Naturalmente vendiamo molti kit di servosterzo elettrico della serie 02, che si possono trovare nel nostro negozio web, ma produciamo anche kit per la BMW E21 e la BMW E30. Non esitate a inviarci una richiesta se state cercando una soluzione di servosterzo per la vostra BMW classica. Siamo orgogliosi di poter affermare che abbiamo collaborato con BMW Classic e che il nostro kit servosterzo 2002 è stato utilizzato per le auto da rally e per numerosi restomod con motore M3 a 4 cilindri.